Stampanti in azienda: il corretto smaltimento dei toner
La stampante aziendale è uno strumento indispensabile per soddisfare tutte le possibili esigenze lavorative: ma cosa succede quando toner e cartucce si esauriscono e bisogna smaltirli? Come dobbiamo procedere per effettuare lo smaltimento corretto rispettando la normativa?
Se abbiamo attivo un servizio di noleggio stampante possiamo verificare che la fornitura e il ritiro dei toner esausti siano inclusi nel pacchetto.
In caso contrario dobbiamo capire come smaltire questi rifiuti nel modo giusto per evitare importanti sanzioni.
Cosa sono i toner e perché vanno smaltiti correttamente
Il toner è un componente indispensabile per le stampanti laser perché contiene la polvere che verrà trasferita sul foglio per generare la stampa.
Proprio a causa della polvere finissima, costituita da particelle di carbone, ossidi di ferro e resina, quando il toner è esausto viene incluso tra i rifiuti speciali non pericolosi e richiede un particolare smaltimento, lo stesso richiesto per le cartucce.
Entrambi i consumabili di stampa rientrano infatti tra i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e per chi possiede la partita Iva devono essere smaltiti separatamente rivolgendosi ad aziende specializzate. La polvere e l’inchiostro, se dispersi nell’ambiente, potrebbero inquinare ed essere dannosi per le persone.
Smaltimento dei toner nelle aziende
Un’impresa che utilizza toner e cartucce non può semplicemente gettarli nel rifiuto secco o conferirli in un centro di raccolta: lo smaltimento nelle aziende va effettuato con alcuni accorgimenti, a prescindere dal numero dei consumabili di stampa utilizzati.
In azienda i toner e le cartucce esauriti vanno raccolti e conservati in contenitori separati, che dovranno essere svuotati periodicamente da un’impresa specializzata.
La responsabilità dell’azienda non finisce con il ritiro dei toner: ogni partita Iva infatti ha l’obbligo di tracciabilità per i rifiuti speciali come toner e cartucce. La dimostrazione del corretto smaltimento dei rifiuti avviene attraverso il FIR (Formulario di identificazione del Rifiuto), che l’azienda deve possedere e conservare per 5 anni. Il FIR è rilasciato solo da enti autorizzati al trasporto e allo smaltimento dei rifiuti, e per questo è importante valutare accuratamente il partner a cui rivolgersi per il ritiro dei consumabili.
Chi si occupa di smaltire i toner delle stampanti a noleggio?
Anche per quanto riguarda lo smaltimento dei toner delle stampanti a noleggio, è l’azienda a doversi occupare dei consumabili di stampa.
La legge prevede infatti che sia responsabile del rifiuto “chi lo genera con la sua attività produttiva“, quindi in questo caso l’azienda che utilizza la stampante.
La normativa per lo smaltimento dei toner nelle aziende
La normativa di riferimento che regola lo smaltimento dei toner aziendali è il D.Lgs 152/06. Questa legge include i toner e le cartucce tra i rifiuti speciali non pericolosi e indica come smaltirli in maniera appropriata, con il rilascio del FIR ad attestare la correttezza del processo.
Sono sottoposti a questo obbligo tutti i liberi professionisti e le attività che possiedono la partita Iva, indipendentemente dalle dimensioni aziendali e dal numero di toner utilizzati. Per chi non rispetta queste indicazioni, è prevista l’applicazione di sanzioni amministrative.
Gestione toner e noleggio stampanti per un’azienda di Milano
Recentemente in Delta Infor ci siamo occupati di noleggio stampanti a Milano per un’impresa che riscontrava delle problematiche nell’utilizzo delle stampanti laser aziendali. A causa di una gestione errata dei consumabili di stampa, l’azienda si trovava spesso priva delle scorte di toner necessari, con conseguente fermo delle macchine.
Inoltre gli apparati di stampa utilizzati comportavano costi elevati per il mantenimento di toner e cartucce e generavano importanti sprechi, con la conseguente necessità di smaltire molti rifiuti.
Attraverso l’installazione di stampanti a noleggio adeguate alle necessità dell’azienda e alla fornitura di toner inclusa nel servizio, noi di Delta Infor siamo riusciti ad ottimizzare i processi di stampa, consentendo un notevole risparmio.
La fornitura e la scorta di toner vengono calibrate in base all’utilizzo e alle esigenze di stampa, in modo da evitare accumuli eccessivi, sprechi o mancanza di consumabili. La nostra assistenza tecnica ha inoltre fornito indicazioni su come procedere per il corretto smaltimento dei toner esausti, includendo nel pacchetto un servizio di manutenzione stampanti.
Se anche tu hai bisogno di supporto per la tua stampante aziendale, non esitare a contattarci: il nostro team è a tua disposizione!