Strategie di Comunicazione Integrata con Microsoft Teams

Microsoft Teams: Oltre la Collaborazione, Una Soluzione di Telefonia

La digitalizzazione del luogo di lavoro ha svolto un ruolo cruciale nell’evoluzione delle comunicazioni aziendali. Le organizzazioni hanno sempre avuto l’esigenza di mantenere comunicazioni interne fluide e trasparenti tra vari reparti e team. Con l’avvento dello smartworking, facilitato dalla recente pandemia, la necessità di comunicare in modo efficiente, anche a distanza, ha guadagnato rilievo. In questo contesto, piattaforme come Microsoft Teams sono diventate protagoniste, supportando la comunicazione e l’efficienza dei processi aziendali.

Una Piattaforma Multifunzionale: Microsoft Teams e la Sua Facoltà di Centralino

Sebbene Microsoft Teams sia ampiamente riconosciuto come uno strumento di chat e collaborazione, ha anche la capacità di fungere da centralino telefonico. Per attivare questa caratteristica, sono essenziali due requisiti: una licenza “Teams Phone” e una connessione alla Rete Telefonica (PSTN). La metodologia prevalente per questa integrazione è attraverso il Direct Routing, sfruttando dispositivi chiamati SBC (Session Border Controller) che facilitano la comunicazione tra il servizio telefonico del cliente e il sistema telefonico di Microsoft Teams. Questo approccio, denominato Managed Teams Voice, offre soluzioni personalizzate alle esigenze specifiche di ogni azienda.

Vantaggi della Telefonia Integrata in Microsoft Teams

L’incorporazione delle funzionalità telefoniche in Microsoft Teams offre numerosi benefici. Primo fra tutti, un’efficienza comunicativa maggiore. Con Teams, non solo si può interagire con i colleghi, ma si può anche ricevere chiamate da clienti o partner esterni, gestire la segreteria telefonica e inoltrare chiamate, tutto attraverso dispositivi vari come smartphone, PC o telefoni tradizionali. Questo tipo di integrazione ottimizza l’utilizzo degli strumenti di comunicazione, rendendo più semplici e fluidi i processi di lavoro e informazione.

Risultato? Una riduzione dei costi e una maggiore efficienza nella gestione, evitando complicazioni legate alla gestione di più strumenti e contratti.

Cosa Significa per Gli Utenti?

Con la transizione di Microsoft Teams a un centralino telefonico, gli utenti beneficiano di un’esperienza di utilizzo semplificata. Dopo l’integrazione, la piattaforma mostra un tastierino numerico e visualizza i numeri interni di ogni membro, permettendo di effettuare e ricevere chiamate sia interne che esterne.

I Benefici Economici e Strategici

Abbracciare Microsoft Teams come piattaforma per le comunicazioni telefoniche può portare a significative economie di scala. Riducendo la necessità di dispositivi fisici tradizionali, le aziende possono spostarsi verso soluzioni più agili e digitali, come le cuffie o l’utilizzo di dispositivi mobili. Questo può anche tradursi in una riduzione dei contratti telefonici esistenti, eliminando vecchie linee e migrando verso soluzioni più moderne come SIP Trunk.

Concludendo, l’adozione di Microsoft Teams come soluzione di telefonia integrata non solo semplifica la comunicazione ma anche il flusso di lavoro, mettendo a disposizione dei dipendenti un unico strumento potente e versatile per tutte le loro esigenze.