Un Cambiamento Strategico

Dopo un’indagine da parte della Commissione europea, Microsoft ha annunciato una mossa significativa: la separazione di Microsoft Teams dal pacchetto Office 365, una decisione che influenzerà principalmente le imprese clienti nel territorio europeo.

Background della Decisione

La decisione di Microsoft arriva in seguito a un’indagine formale avviata dalla Commissione europea, focalizzata sull’inclusione di Microsoft Teams nelle suite Microsoft 365 e Office 365 per clienti aziendali. L’obiettivo dell’indagine era esplorare le implicazioni concorrenziali dell’integrazione di Teams nelle offerte di Microsoft.

La Risposta di Microsoft

Microsoft ha proattivamente risposto, annunciando la separazione di Teams dalle suite in questione nell’Area Economica Europea e in Svizzera, a partire da ottobre 2023. Tale scelta sembra essere stata influenzata dalla pressione dell’antitrust UE, anche se Microsoft ha agito autonomamente, senza attendere interventi coercitivi.

Le suite di Microsoft, escludendo Teams, saranno offerte a un prezzo scontato di 2 euro al mese, ovvero 24 euro all’anno. Teams, invece, potrà essere acquistato separatamente al costo di 5 euro al mese o 60 euro all’anno. È fondamentale sottolineare che queste modifiche interesseranno esclusivamente le imprese clienti, non gli utenti individuali.

Apertura a Terze Parti

Un altro sviluppo rilevante è l’intenzione di Microsoft di implementare meccanismi che permettano a soluzioni di terze parti di integrare applicazioni web Office. Questo significa che, mentre i formati di file di Office resteranno accessibili, Microsoft svilupperà modi per permettere l’hosting di Office all’interno di app e servizi di concorrenti, in risposta alle richieste da parte di questi ultimi.

Riflessioni di Microsoft

Microsoft ha espresso la speranza che tali modifiche possano iniziare a risolvere le preoccupazioni della Commissione Europea, con la quale continua a collaborare. Tuttavia, l’azienda ha anche sottolineato come, per più di un decennio, hanno incluso capacità moderne di comunicazione e collaborazione nelle loro suite aziendali, suggerendo che un pacchetto con Teams incluso potrebbe effettivamente rispondere alle esigenze delle imprese clienti.

Conclusione

La separazione di Microsoft Teams da Office 365 rappresenta un cambio di rotta significativo per le imprese in Europa. Questo movimento, combinato con l’apertura a soluzioni di terze parti, dimostra come Microsoft stia cercando di bilanciare le esigenze di conformità normativa con quelle dei suoi clienti e partner. Resta da vedere come queste modifiche influenzeranno il panorama competitivo e l’esperienza utente nel lungo termine.