Consigli sicurezza PC: 5 trucchi avanzati per proteggerti davvero
Quando si parla di sicurezza informatica, si sentono sempre le stesse raccomandazioni: installa un antivirus, usa password complesse, aggiorna il sistema operativo. Sono consigli validi, ma spesso insufficienti. Se vuoi davvero proteggere il tuo PC e i tuoi dati, ci sono strategie meno conosciute, ma molto efficaci. In questo articolo scoprirai cinque consigli pratici e avanzati per rendere il tuo computer più sicuro.
1. proteggi il bios/uefi, la porta d’ingresso al tuo pc
Il bios o uefi è il programma che controlla l’avvio del computer. Un malintenzionato potrebbe sfruttarlo per accedere al sistema o installare malware.
Ecco cosa puoi fare:
imposta una password di avvio direttamente dal bios o uefi, così nessuno potrà accendere il pc senza permesso
disabilita l’avvio da supporti esterni, come usb o dvd, per evitare intrusioni
attiva secure boot, che permette solo a software affidabili di caricarsi all’avvio
Sono accorgimenti semplici ma spesso trascurati, e possono davvero fare la differenza.
2. inganna gli hacker con la deception technology
La deception technology crea falsi bersagli all’interno del sistema per attirare gli hacker e scoprire le loro mosse. Esistono software avanzati, ma puoi anche creare manualmente una cartella esca con un nome accattivante, come “password importanti”, e file fittizi. Questo stratagemma può rallentare gli attacchi e offrirti il tempo per intervenire. Se lavori in ambito aziendale, valuta l’adozione di soluzioni professionali di deception, che avvisano in tempo reale quando un intruso è attivo.
Puoi approfondire la Deception Technology leggendo questo articolo di Cybersecurity360 che spiega come funziona.
3. usa la doppia autenticazione anche per il login del pc
Molti conoscono la 2fa per proteggere gli account online, ma pochi sanno che è possibile usarla anche per l’accesso al pc.
per windows puoi configurare la 2fa con windows hello, usando pin, impronte digitali o riconoscimento facciale.
per mac puoi abilitare la verifica in due passaggi con dispositivi fidati o app di autenticazione.
In questo modo, anche se qualcuno scopre la tua password, non potrà accedere senza il secondo fattore.
4. scegli una vpn con il kill switch attivo
La vpn protegge la connessione, ma è importante che abbia anche il kill switch. Questa funzione interrompe automaticamente la connessione a internet se la vpn si disconnette, evitando che i dati vengano trasmessi senza protezione.
Scegli una vpn affidabile e configurala per avviarsi automaticamente quando accendi il computer.
Scopri le soluzioni VPN aziendali offerte da Delta Infor nella sezione VPN e sicurezza
5. crittografa file e cartelle sensibili
Se qualcuno accede fisicamente al tuo pc, anche con una password sicura, potrebbe leggere i tuoi file. Crittografa i dati sensibili per renderli inaccessibili a chi non ha la chiave.
su windows puoi usare bitlocker
su mac puoi attivare filevault
per una protezione extra, puoi usare veracrypt e creare volumi criptati da montare solo quando servono
Per ulteriori dettagli sulla crittografia e la protezione dei dati, consulta le linee guida ufficiali del CERT-AgID
Consigli extra per aumentare la sicurezza
controlla i log di sistema per identificare attività sospette
configura un firewall avanzato, personalizzando le regole
usa un account separato e con permessi limitati per le attività quotidiane
Per ulteriori informazioni sui nostri servizi di cybersecurity, visita la nostra pagina dedicata alla sicurezza informatica.